Conduzione di Audit interni: scegli la nostra consulenza
La conduzione di un Audit interni consiste in attività di verifica realizzate in specifiche aree di un’organizzazione. Queste attività hanno come obiettivo la verifica dei singoli processi produttivi con un’attenzione particolare verso l’attuazione del sistema di gestione di riferimento.
Ogni Audit si conclude con la redazione di un rapporto finale, che riassumendo le attività effettuate, mette in luce le problematiche riscontrate e il possibile margine di miglioramento raggiungibile. Sulla base del report finale è possibile, infatti, adottare le giuste misure per risolvere le criticità riscontrate in maniera mirata e attenta.
Contattaci per richiedere maggiori informazioni e per affidarti ai nostri consulenti per la tua azienda sita a Bologna e a Modena, saremo a tua completa disposizione.
Come viene condotto un Audit interno
La conduzione di un Audit aziendale prevede quattro fasi principali volte alla verifica delle criticità presenti. Innanzitutto, vi è la fase di programmazione cioè quella in cui si definisce il periodo dell’anno per ogni processo aziendale.
Successivamente, vi è la fase di pianificazione, in cui, si vanno a definire le caratteristiche di ogni Audit: da chi verrà eseguito, il personale coinvolto, i luoghi visitati e le date di riferimento.
Si passa poi all’esecuzione vera e propria con la verifica effettuata dai nostri esperti. Infine, i dati raccolti verranno inseriti all’interno di un report finale con l’obiettivo di evidenziare le criticità presenti e le misure utili per contrastarle. In questo modo, è possibile ottenere il margine di miglioramento sperato attraverso interventi precisi e in perfetta conformità con gli standard normativi di riferimento.
Contattaci per richiedere maggiori informazioni e per fissare un appuntamento con i nostri consulenti per l’Audit interno della tua azienda sita a Bologna e Modena.