Sen Sistemi propone differenti modalità per la fruizione dei propri corsi di formazione.
Formazione Monoaziendale in presenza presso la propria sede
La Formazione Monoaziendale in presenza presso la propria sede è un tipo di percorso formativo dedicato esclusivamente a una singola azienda, erogato direttamente nei locali dell’azienda stessa.
Cos'è:
- "Monoaziendale": il corso è riservato a dipendenti di una sola azienda. Non vi partecipano persone esterne o di altre realtà.
- "In presenza": la formazione viene svolta fisicamente (non online), con un docente o formatore presente durante le sessioni.
- "Presso la propria sede": le lezioni si tengono nei locali dell’azienda cliente, che mette a disposizione uno spazio adeguato (aula riunioni, sala corsi, ecc.).
Vantaggi principali:
- Personalizzazione: contenuti e casi pratici possono essere adattati al settore, agli obiettivi e alle esigenze specifiche dell’azienda.
- Flessibilità logistica: la formazione si svolge negli orari e nei giorni concordati, riducendo al minimo gli spostamenti e i tempi morti per i partecipanti.
- Coinvolgimento diretto: i dipendenti si trovano in un ambiente familiare e possono lavorare su esempi concreti della loro realtà lavorativa.
- Riservatezza: trattandosi di un gruppo interno, è possibile affrontare temi riservati o criticità aziendali senza problemi di privacy.
A chi è rivolta:
- Aziende o pubbliche amministrazioni che vogliono formare un gruppo di dipendenti o interi reparti su tematiche specifiche (es. sicurezza, gestione del tempo, software, soft skill, ecc.).
- Realtà che desiderano un percorso su misura, mirato e immediatamente applicabile nel contesto lavorativo.
Dove operiamo:
Proponiamo preventivi ad hoc sui territori Emilia-Romagna, Sardegna, Veneto. E' possibile richiedere preventivo scrivendo a staff@sen-sistemi.eu
Formazione Monoaziendale online in modalità sincrona
La Formazione Monoaziendale online in modalità sincrona è un tipo di percorso formativo dedicato esclusivamente a una singola azienda, erogato online.
Cos'è:
- "Monoaziendale": il corso è pensato esclusivamente per i dipendenti di una sola azienda. Non vi partecipano persone esterne.
- "Online": la formazione si svolge a distanza, attraverso piattaforme digitali (es. Zoom, Teams, Google Meet, piattaforma Aifos).
- "In modalità sincrona": significa che docente e partecipanti sono collegati contemporaneamente, interagendo in tempo reale durante la lezione.
Vantaggi principali:
- Personalizzazione: i contenuti possono essere costruiti su misura per le esigenze, il settore e gli obiettivi dell’azienda.
- Interazione diretta: grazie alla modalità sincrona, è possibile fare domande, discutere casi pratici e partecipare ad attività di gruppo proprio come in aula.
- Zero spostamenti: i partecipanti possono collegarsi da qualsiasi luogo, anche da sedi diverse, risparmiando tempo e costi di trasferta.
- Flessibilità organizzativa: gli orari e la durata delle sessioni possono essere concordati in base alla disponibilità dell’azienda e dei partecipanti.
- Strumenti digitali: l’uso di slide, video, lavagne condivise e sondaggi interattivi rende l’esperienza formativa coinvolgente ed efficace.
A chi è rivolta:
- Aziende o pubbliche amministrazioni con team distribuiti su più sedi o in smart working.
- Realtà che cercano un percorso su misura, flessibile ma comunque interattivo e con il valore aggiunto del confronto diretto con il formatore.
Dove operiamo:
Essendo un corso erogato online, operiamo su tutto il territorio nazionale. E' possibile richiedere preventivo scrivendo a staff@sen-sistemi.eu
Formazione Interaziendale in presenza
Cos'è la Formazione Interaziendale in presenza:
- "Interaziendale": si tratta di corsi aperti a partecipanti provenienti da aziende diverse. Ogni azienda iscrive uno o più dipendenti, che seguono il corso insieme ad altri lavoratori di realtà differenti.
- "In presenza": la formazione si svolge fisicamente in aula o in spazi attrezzati, con la guida diretta di un formatore o istruttore certificato.
Questa modalità è particolarmente utilizzata per corsi obbligatori legati alla sicurezza sul lavoro, tra cui: Primo Soccorso, Antincendio (basso, medio e alto rischio), Carrelli Elevatori (muletti) e BLSD (Basic Life Support and Defibrillation).
Vantaggi principali:
- Economico per pochi partecipanti: ideale quando un’azienda deve formare un numero ristretto di lavoratori.
- Date fisse e ricorrenti: i corsi si svolgono secondo un calendario predefinito, spesso ripetuto più volte all’anno.
- Spazi attrezzati: i corsi si tengono in sedi predisposte con le dotazioni necessarie per le esercitazioni pratiche.
- Formazione certificata: al termine viene rilasciato un attestato valido secondo la normativa vigente (D.Lgs. 81/08 e successive modifiche).
- Scambio di esperienze: la presenza di partecipanti provenienti da più aziende stimola il confronto e l’arricchimento reciproco.
A chi è rivolta:
- Aziende o pubbliche amministrazioni di qualsiasi dimensione che devono formare singoli dipendenti o piccoli gruppi su tematiche obbligatorie per legge.
- Imprese che desiderano rispettare gli adempimenti normativi senza organizzare corsi dedicati in sede.
Dove operiamo:
Controlla periodicamente la sezione calendario corsi per controllare date e luoghi dei corsi in programma. Per le prove pratiche, Sen Sistemi è dotata di due attrezzatissimi campi prova sia a Bologna che ad Olbia. E' possibile scaricare il modulo di iscrizione dal sito e inviarlo a staff@sen-sistemi.eu
Formazione Interaziendale online in modalità sincrona
Cos'è la Formazione Interaziendale online in modalità sincrona:
- "Interaziendale": il corso è aperto a partecipanti provenienti da aziende diverse. Ogni impresa può iscrivere uno o più dipendenti, che seguiranno la formazione insieme ad altri lavoratori.
- "Online": la formazione si svolge a distanza, su piattaforme digitali (es. Zoom, Teams, Google Meet, piattaforma Aifos).
- "In modalità sincrona": significa che formatore e partecipanti sono collegati in tempo reale, con la possibilità di interagire, fare domande e partecipare attivamente.
Questa formula è particolarmente adatta per corsi sulla sicurezza o singoli moduli dei corsi stessi che non richiedono una parte pratica in presenza, come:
- Sicurezza Lavoratori – formazione generale e specifica
- Formazione Preposti
- Aggiornamento RLS (Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza)
- Aggiornamento Carrelli Elevatori (parte teorica)
Vantaggi principali:
- Flessibilità e comodità: i partecipanti possono collegarsi da qualsiasi luogo, anche in smart working, riducendo al minimo l’impatto sull’operatività aziendale.
- Interazione garantita: grazie alla modalità sincrona, la formazione mantiene un alto livello di coinvolgimento, con momenti di confronto e attività interattive.
- Date programmate: i corsi vengono svolti secondo un calendario prestabilito, consultabile in anticipo per organizzare al meglio la partecipazione.
- Formazione conforme alla normativa: tutti i corsi sono tenuti da docenti qualificati e rilasciano attestati validi ai sensi del D.Lgs. 81/08.
- Soluzione ottimale per pochi partecipanti: perfetta per aziende che devono formare uno o due lavoratori senza attivare un corso dedicato.
A chi è rivolta:
- Aziende o pubbliche amministrazioni di qualsiasi settore che desiderano aggiornare o formare i dipendenti su tematiche di sicurezza obbligatorie per legge.
- Imprese che cercano una soluzione economica, pratica e conforme per piccoli gruppi di lavoratori, anche in sedi diverse.
Dove operiamo:
Controlla periodicamente la sezione calendario corsi per controllare date e luoghi dei corsi in programma. E' possibile scaricare il modulo di iscrizione dal sito e inviarlo a staff@sen-sistemi.eu
Formazione E-learning in modalità asincrona
Cos'è la Formazione E-learning in modalità asincrona:
- "E-learning": è un tipo di formazione erogata completamente online, attraverso una piattaforma digitale accessibile da computer, tablet o smartphone.
- "In modalità asincrona": significa che non è necessario collegarsi a orari prestabiliti. I partecipanti possono seguire il corso quando vogliono, in totale autonomia, accedendo ai materiali disponibili sulla piattaforma.
La validità dipende dal tipo di corso e dalla normativa di riferimento. In alcuni casi, la formazione asincrona è consentita solo per specifiche parti.
Vantaggi principali:
- Massima flessibilità: i partecipanti possono accedere al corso in qualsiasi momento, anche in più sessioni, secondo i propri ritmi e impegni.
- Risparmio di tempo e costi: nessuno spostamento, nessun vincolo di orario, e accesso 24/7 ai materiali didattici.
- Piattaforma tracciabile: ogni accesso, attività svolta e test superato viene registrato automaticamente, nel rispetto della normativa.
- Contenuti multimediali: il corso è arricchito da video, slide, test interattivi e documenti, per un’esperienza formativa efficace e coinvolgente.
- Attestato finale valido: al termine del corso, e al superamento dei test previsti, viene rilasciato un attestato conforme alla normativa (ove previsto).
A chi è rivolta:
- Aziende o pubbliche amministrazioni che vogliono formare o aggiornare rapidamente i dipendenti su contenuti standardizzati.
- Lavoratori in smart working, turnisti o con difficoltà a partecipare a sessioni in diretta.
- Realtà che cercano una soluzione pratica, economica e immediata per ottemperare agli obblighi formativi.
Dove operiamo:
Essendo un corso erogato online, operiamo su tutto il territorio nazionale tramite la piattaforma AIFOS. E' possibile richiedere preventivo scrivendo a staff@sen-sistemi.eu
Convenzioni
Sen Sistemi è un Centro di Formazione AIFOS
Sen Sistemi è inoltre convenzionata con Enti in Tutta Italia per la formazione ANTINCENDO, PRIMO SOCCORSO, RLS, RSPP.
Una sola realtà, tutte le soluzioni
Eroghiamo corsi monoaziendali, interaziendali, online, in presenza e in e-learning, per adattarci con flessibilità alle esigenze di ogni azienda.
Formazione su misura, sempre accessibile
Qualunque sia il tuo settore o il numero di partecipanti, troviamo la formula giusta per garantire qualità, conformità normativa e massima comodità.
Dalla pratica in aula alla formazione digitale
Accompagniamo le imprese in ogni percorso formativo, combinando efficacia didattica, tecnologie aggiornate e attenzione alle persone.
Vuoi capire meglio quale modalità di erogazione dei corsi è più adatta alla tua azienda?
Contattaci per maggiori informazioni
Corsi correlati
Scopri l’offerta formativa di Sen Sistemi. Per tutte queste tematiche organizziamo corsi online, in aula o presso la sede dei nostri clienti.