Valutazione rischi incendio
Secondo quanto stabilito dal DM 10 marzo 1998, il datore di lavoro ha l’obbligo di attuare misure di prevenzione e di sicurezza sul lavoro al fine di contenere il rischio di incendio nei luoghi di lavoro e predisporre uno specifico Documento di Valutazione dei Rischi.
SEN SISTEMI si occupa della valutazione e della prevenzione dei rischi incendi e della realizzazione di un piano di emergenza per i clienti che lo richiedono. Allo stesso tempo, eroghiamo appositi corsi di formazione per gli addetti alla gestione di questa particolare emergenza. Esistono, infatti, obblighi in materia di formazione e di addestramento per i soggetti aziendali coinvolti nella gestione di tale rischio.
La valutazione dei rischi incendi all’interno dei luoghi di lavoro risulta obbligatoria per Legge ed è, inoltre, assolutamente necessaria per l’ottenimento del CPI (Certificato di Prevenzione Incendi), certificazione rilasciata dai Vigili del Fuoco e che attesta il rispetto di quanto stabilito dalla normativa sulla prevenzione degli incendi da parte dell’azienda in oggetto.
Contattaci per saperne di più e per affidarti ai nostri servizi di consulenza per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro attivi a Bologna e a Modena, saremo a tua completa disposizione.
CPI: cos’è e come ottenerlo
Il CPI (Certificato di Prevenzione Incendi) è un’attestazione rilasciata dai Vigili del Fuoco che attesta il rispetto della normativa in materia di prevenzione incendi e dei requisiti di sicurezza previsti da parte dell’azienda di riferimento.
Dopo un attento sopralluogo, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco deve verificare l’effettivo rispetto di quanto stabilito in materia e la reale presenza dei requisiti di sicurezza antincendio. Al fine di ottenere tale certificato, bisogna, dunque, procedere con il necessario adeguamento dell’intera azienda, affidandosi ad un piano di valutazione dei rischi e di prevenzione antincendio, elaborato da consulenti esperti.
Il CPI è obbligatorio, ha una durata quinquennale e deve essere richiesto dallo stesso titolare. Tale certificazione non risulta, invece, obbligatoria per le attività a rischio basso.
Contattaci per ricevere maggiori informazioni e per fissare un appuntamento nella tua azienda sita a Bologna e a Modena!