Normativa carrelli elevatori: cosa fare per essere in regola su strada pubblica

Normativa carrelli elevatori: cosa fare per essere in regola su strada pubblica

Nell’ambito della sicurezza sul lavoro, molto spesso viene ignorato un aspetto: la normativa carrelli elevatori vieta la circolazione su strada pubblica dei carrelli non autorizzati.
Tuttavia, capita spesso che, per esigenze operative (carico/scarico mezzi pesanti, collegamenti tra stabilimenti, logistica interna esterna), il carrello debba percorrere tratti di strada pubblica. E questo può comportare rischi legali e sanzioni gravi, se non si rispettano le regole previste.

Cosa prevede la normativa carrelli elevatori per la circolazione su strada

Secondo il Codice della Strada, i carrelli elevatori rientrano tra le macchine operatrici e, in quanto tali, non possono circolare liberamente su strada pubblica.
Per essere in regola, serve seguire una procedura ben definita:

  1. Richiesta al comando di Polizia Municipale, con il dettaglio del percorso che il mezzo dovrà effettuare.
  2. Adeguamento tecnico del carrello, con installazione di luci, segnaletica, specchi e altri dispositivi obbligatori.
  3. Stipula di una polizza assicurativa specifica per l’uso su strada.
  4. Invio della documentazione originale alla Motorizzazione Civile, per ottenere l’autorizzazione temporanea (valida da 6 mesi a 1 anno).

Le conseguenze della mancata osservanza della normativa

Ignorare la normativa carrelli elevatori non è un errore da poco. In caso di sinistro, i danni possono essere ingenti:

  • Revoca o sospensione della patente del conducente
  • Responsabilità penale e amministrativa per l’azienda
  • Assenza di copertura assicurativa

  • Multe e sanzioni salate da parte degli enti di controllo

È quindi fondamentale non sottovalutare la questione, soprattutto nell’ottica della prevenzione dei rischi e della protezione del personale.

Il supporto di SEN Sistemi: consulenza sulla normativa carrelli elevatori e molto altro

SEN Sistemi, azienda specializzata in consulenza aziendale e sicurezza sul lavoro, affianca le imprese nella corretta gestione di tutte le pratiche legate ai carrelli elevatori, anche in relazione alla loro circolazione su strada:

  • SEN Sistemi è un centro di formazione autorizzato AIFOS, specializzato nella sicurezza sul lavoro e nella formazione per l'utilizzo di attrezzature come i carrelli elevatori.
    Scopri di più
  • Offre corsi di formazione e aggiornamento per gli operatori di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo, garantendo che i lavoratori siano adeguatamente formati e aggiornati secondo le normative vigenti.
    Guarda il calendario dei corsi in programma
  • Inoltre, fornisce consulenza alle aziende per l'adeguamento alle normative sulla sicurezza e salute sul lavoro, supportando nell'implementazione di sistemi di gestione e nella formazione del personale.
    Scopri di più

Lavora in sicurezza, lavora a norma

Mettere in strada un carrello elevatore senza autorizzazione è un rischio concreto, ma facilmente evitabile.
Con la giusta consulenza, la normativa carrelli elevatori non è più un ostacolo, ma uno strumento per lavorare in modo più sicuro e organizzato.

Contatta SEN Sistemi se vuoi maggiori informazioni!